L’articolo 31 della Convenzione ONU così dice: Ogni bambino ha diritto al gioco, ancora di più chi ha una disabilità in questo caso visiva.
Bella dunque l’iniziativa che vi proponiamo oggi da parte della famosa ditta di giocattoli LEGO, che tutti certamente conosciamo.
Questa fabbrica di giocattoli con sedi in tutto il mondo ha infatti deciso di mettere in commercio dei mattoncini con implementate nella parte superiore dei punti in rilievo riportanti il sistema di lettura e scrittura tattile Braille.
Ciò permetterà al bambino fino a 90 percorsi di apprendimento, oltre a rafforzare dita e mano, all’uso di operazioni matematiche, passando alla conoscenza delle costellazioni e finendo alla pianificazione di strategie di gioco da fare con altri bambini.