Un film intramontabile che attraversa il disagio sociale e la sua inclusione
Cominciamo col dire, che oggi vi presentiamo un film che ha ottenuto 13 candidature e vinto 6 Premi Oscar, 7 candidature e vinto 3 Golden Globes, 3 candidature e vinto un premio ai SAG Awards. Insomma un vero e proprio capolavoro di arte cinematografica.

La storia parte da un panchina e si snoda sulla medesima, dove Forrest Gump racconta la sua storia
basato sull’omonimo romanzo del 1986 di Winston Groom. Diretto da Robert Zemeckis e scritto da Eric Roth, il film vede la partecipazione di Tom Hanks, Robin Wright, Gary Sinise, Mykelti Williamson e Sally Field. La storia descrive la vita di Forrest Gump (Hanks), uomo dal cuore gentile che dall’Alabama, è testimone involontario di diversi eventi nel XX secolo, che hanno scritto la storia degli Stati Uniti.

Forrest Gump è uno di quei film classici che tutti hanno visto o che chiunque dovrebbe vedere almeno una volta. Il personaggio che ha “blindato” definitivamente la carriera di Tom Hanks e uno di quelli di cui si è innamorato di tutto il mondo, grazie alla sua innocenza e il suo cuore grande. Alla fine e nonostante tutto, Forrest riesce a dimostrare che chiunque può amare chiunque.