Su Gioacchino e Anna, genitori di Maria, non ci sono riferimenti nella Bibbia e non si possiedono notizie certe; quelle giunte fino a oggi sono ricavate da testi apocrifi come il Protovangelo di Giacomo e il Vangelo dello pseudo-Matteo, oltre…
Categoria: Senza categoria
Come sempre, partiamo dal testo e facciamo alcune osservazioni… 2,1 Ἐγένετο δὲ ἐν ταῖς ἡμέραις ἐκείναις ἐξῆλθεν δόγμα παρὰ Καίσαρος Αὐγούστου ἀπογράφεσθαι πᾶσαν τὴν οἰκουμένην·2,1 In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la…
Romanzo storico. “Il primo missile impiegherà cinque minuti a colpire Londra. Abbiamo 6 minuti per fermare il secondo”Harris con questa sua ultima fatica, ci riaccompagna in uno dei suoi periodi prediletti: la seconda guerra mondiale. C’è una annata precisa : 1944.C’è un…
L’etimologia del termine Natale è da ricondursi all’aggettivo latino natalis, nel senso di “qualcosa che riguarda la nascita”, che a sua volta deriva da natus, participio perfetto del verbo nascor. La storia Come sempre andiamo direttamente alla fonte principale, e in particolare vediamo cosa ci…
Le fonti: Anche in questo caso abbiamo fonti bibliche e extrabibliche, soprattutto di natura apocrifa: FONTIEXTRABIBLICHE: NEGLI Atti di Paolo e di Tecla (TESTO APOCRIFO):«Era un uomo di bassa statura, la testa calva e le gambe storte, le sopracciglia congiunte,…
Nelle precedenti lezioni abbiamo visto come Dio è stato se non altro il “motore primo” di tutto il creato, al fine di preparare una casa all’uomo e alla donna. Come sempre partiamo dalla fonte principale, e cioè il terzo capitolo…
Adesso che abbiamo chiaro il contesto culturale nel quale questa straordinaria figura nasce, cresce, muore e per noi cristiani RISORGE, non ci resta che evidenziare le fonti a cui la storia attinge. Da quanto fin qui detto, avrai già capito…
L’essenziale è invisibile agli occhi? Cit. Il piccolo principe Il significato di una parola non dipende solo dalla sua etimologia, tuttavia per comodità iniziamo col dire che “religione” viene dal lat. religio –onis o relegĕre ‘raccogliere’: “raccolta”. Ogni parola ha ragione di esistere…