Etimologia: ortodòsso – ορϑόδοξος, comp. di ὀρϑός «retto, corretto» e δόξα «opinione»]. Essa rappresenta la denominazione assunta dalla Chiesa greca (in base all’identificazione dell’ortodossia con la fede proclamata dai primi sette concilî ecumenici) per caratterizzarsi e contrapporsi alla Chiesa romana dopo lo scisma del…
Categoria: News Compas
LA STORIA IN BREVE [1]Adamo si unì a Eva sua moglie, la quale concepì e partorì Caino e disse: «Ho acquistato un uomo dal Signore». [2]Poi partorì ancora suo fratello Abele. Ora Abele era pastore di greggi e Caino lavoratore…
Ci eravamo lasciati con la visita dei Magi al nascituro. Ora tralascerò le questioni catechetiche sul significato dei doni, per soffermarmi invece su ciò che ne consegue. Come sempre partiamo dal testo e facciamo alcune considerazioni. 2,12 καὶ χρηματισθέντες κατ’ ὄναρ…
Come sempre, partiamo dal testo e facciamo alcune osservazioni… 2,1 Ἐγένετο δὲ ἐν ταῖς ἡμέραις ἐκείναις ἐξῆλθεν δόγμα παρὰ Καίσαρος Αὐγούστου ἀπογράφεσθαι πᾶσαν τὴν οἰκουμένην·2,1 In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la…
Romanzo storico. “Il primo missile impiegherà cinque minuti a colpire Londra. Abbiamo 6 minuti per fermare il secondo”Harris con questa sua ultima fatica, ci riaccompagna in uno dei suoi periodi prediletti: la seconda guerra mondiale. C’è una annata precisa : 1944.C’è un…
Nella nostra prima lezione sulla Genesi, abbiamo visto la creazione, fissando alcune questioni fondamentali, relative al rapporto tra scienza e fede. Adesso, tutto era bellissimo. L’universo era stato creato e sulla Terra ogni genere di piante e animale viveva in…
Da questa lezione, entreremo a pieno titolo dentro il nostro programma, iniziando un viaggio bellissimo. Ma andiamo con calma e analizziamo il titolo che ho scelto per questa lezione: VANGELI Il nome viene dal gr. εὐαγγέλιον, che è formato dalle…
La culla della vita la Genesi stessa; la quale, al capitolo 2 versetti 8-14, descrive con precisione le coordinate del luogo: «Poi il Signore Dio piantò un giardino in Eden, a Oriente… Un fiume usciva… di lì si divideva e…
Essendo la cultura ebraica, una realtà teocratica, la prima cosa che devi tener presente è che la sua religione e la sua cultura corrisponde con tutta la sua storia. Ciò significa che la sua formazione ed evoluzione dipenderà sempre anche…
PREMESSA: Nella lezione precedente abbiamo visto il contesto culturale nel quale la Chiesa inizia i suoi primi passi, più come movimento che come una vera e propria religione. Gesù RISORGE parla, mangia e dice di continuare la missione iniziata. Ora,…