Come detto nella lezione precedente: Ancora oggi la Pasqua ebraica, che inizia con il plenilunio di marzo e dura per otto giorni, è celebrata seguendo antichi riti. Durante questi otto giorni tutto gli ebrei ricordano la liberazione dalla schiavitù del…
Origine Pèsach o Pesah (ebraico פסח), detta anche Pasqua ebraica, dura otto giorni ed è tradotta lett. in lingua italiana con “passaggio“) viene anche detta dal popolo ebraico “Zman Cherutenu”, cioè “tempo della nostra liberazione”. Nascita e sviluppo In principio essa era la festa per il raccolto delle…
Etimologia: ortodòsso – ορϑόδοξος, comp. di ὀρϑός «retto, corretto» e δόξα «opinione»]. Essa rappresenta la denominazione assunta dalla Chiesa greca (in base all’identificazione dell’ortodossia con la fede proclamata dai primi sette concilî ecumenici) per caratterizzarsi e contrapporsi alla Chiesa romana dopo lo scisma del…
LA STORIA IN BREVE [1]Adamo si unì a Eva sua moglie, la quale concepì e partorì Caino e disse: «Ho acquistato un uomo dal Signore». [2]Poi partorì ancora suo fratello Abele. Ora Abele era pastore di greggi e Caino lavoratore…
Ci eravamo lasciati con la visita dei Magi al nascituro. Ora tralascerò le questioni catechetiche sul significato dei doni, per soffermarmi invece su ciò che ne consegue. Come sempre partiamo dal testo e facciamo alcune considerazioni. 2,12 καὶ χρηματισθέντες κατ’ ὄναρ…
Romanzo storico. “Il primo missile impiegherà cinque minuti a colpire Londra. Abbiamo 6 minuti per fermare il secondo”Harris con questa sua ultima fatica, ci riaccompagna in uno dei suoi periodi prediletti: la seconda guerra mondiale. C’è una annata precisa : 1944.C’è un…
Le fonti: Anche in questo caso abbiamo fonti bibliche e extrabibliche, soprattutto di natura apocrifa: FONTIEXTRABIBLICHE: NEGLI Atti di Paolo e di Tecla (TESTO APOCRIFO):«Era un uomo di bassa statura, la testa calva e le gambe storte, le sopracciglia congiunte,…
Nelle precedenti lezioni abbiamo visto come Dio è stato se non altro il “motore primo” di tutto il creato, al fine di preparare una casa all’uomo e alla donna. Come sempre partiamo dalla fonte principale, e cioè il terzo capitolo…
Adesso che abbiamo chiaro il contesto culturale nel quale questa straordinaria figura nasce, cresce, muore e per noi cristiani RISORGE, non ci resta che evidenziare le fonti a cui la storia attinge. Da quanto fin qui detto, avrai già capito…
Nella nostra prima lezione sulla Genesi, abbiamo visto la creazione, fissando alcune questioni fondamentali, relative al rapporto tra scienza e fede. Adesso, tutto era bellissimo. L’universo era stato creato e sulla Terra ogni genere di piante e animale viveva in…
Da questa lezione, entreremo a pieno titolo dentro il nostro programma, iniziando un viaggio bellissimo. Ma andiamo con calma e analizziamo il titolo che ho scelto per questa lezione: VANGELI Il nome viene dal gr. εὐαγγέλιον, che è formato dalle…
La culla della vita la Genesi stessa; la quale, al capitolo 2 versetti 8-14, descrive con precisione le coordinate del luogo: «Poi il Signore Dio piantò un giardino in Eden, a Oriente… Un fiume usciva… di lì si divideva e…
Essendo la cultura ebraica, una realtà teocratica, la prima cosa che devi tener presente è che la sua religione e la sua cultura corrisponde con tutta la sua storia. Ciò significa che la sua formazione ed evoluzione dipenderà sempre anche…
PREMESSA: Nella lezione precedente abbiamo visto il contesto culturale nel quale la Chiesa inizia i suoi primi passi, più come movimento che come una vera e propria religione. Gesù RISORGE parla, mangia e dice di continuare la missione iniziata. Ora,…
Come più volte sottolineato,per quanto la Bibbia ci parli di creazione, essa non vuole assolutamente dare delle nozioni di scienza, infatti come sempre detto: la scienza e in particolare le scienze evolutive dicono il come procede una data cosa (Per…
Un film straordinario che racconta una storia realmente accaduta… Il film che oggi ti presento, racconta la storia di un “incontro speciale” che fece Alessandro Forte, un pubblicitario alla deriva di 43 anni, abbandonato dalla moglie e in piena crisi…
Prima di descrivere questo libro letto tempo fa è doveroso fare una premessa piuttosto importante. La data.Si è sempre letto sui testi di storia che l’eruzione del Vesuvio sia avvenuta il 24 agosto del 79 d.C. Alberto Angela in questo volume…
Zelda, la protagonista di questo romanzo di Viola Ardone è una ragazza benestante, laureata, che sogna una carriera universitaria come ricercatrice e di finire di scrivere il suo libro sulla rivoluzione napoletana del 1799. Zelda ha un amico, Marcello, con…
Come hai già visto nella precedente lezione, la Bibbia è un insieme di libri, culture e lingue che si sono incrociate e mescolate nel tempo. Dunque adesso devi fissare un concetto fondamentale che dovrai sempre tenere in conto: la Bibbia…
È un romanzo sconvolgente sia per la trama che per lo stile. Scritto nove anni prima de “L ‘inconfondibile leggerezza dell’essere”, che ha consacrato Kundera fra i giganti della letteratura, “La vita è altrove”, titolo che utilizza la celebre frase…
Ginevra.Il Dr. Hoffmann, in piena notte, viene aggredito da un apparente sconosciuto nella sua abitazione.Perché qualcuno vuole minacciarlo e soprattutto, chi e’ Hoffmann? 42 anni, ha un passato come fisico di fama mondiale al Cern di Ginevra.Oltre che famoso, adesso…
Essendo una trilogia dedicata a Marco Tullio Cicerone, ( l’ordine indicato è quello consigliato per la lettura) preferisco sintetizzarla in un’unica recensione. Partiamo innanzitutto dal periodo storico preso in esame : 79 a.C. – 47 a. C. La voce narrante è quella…
Il libro fa parte della celebre “Trilogia degli Antenati” (Il visconte dimezzato – Il barone rampante – Il cavaliere inesistente). Ho riletto “Il barone rampante” a distanza di molti anni e l’ho trovato ora come allora un capolavoro sia nella…
PREMESSA: Parlare di un testo così vasto e che ricopre diversi millenni di storia non è semplice. Ovviamente ci atterremo al programma Ministeriale previsto senza però escludere eventuali vostre curiosità ed approfondimenti. Per meglio comprendere quanto ci aspetta, basti pensare…
La ragione può affermare l’esistenza o la non esistenza di Dio? TRAMA: La storia è presto detta: un giovane al primo anno di studi universitari decide di iscriversi al corso di filosofia condotto da un docente ateo, il quale costringe…
Veronika è una ventiquattrenne slovena che nell’inverno del 1997 decide di assumere una gran dose di sonniferi per porre fine alla sua vita. (S)fortunatamente, si risveglia nella clinica psichiatrica di Villete, ancora viva. E qui comincia la sua avventura, o…
La parola «morale» deriva dal latino mos (costume) e dal greco ἦθος (etos, ossia «costume»). Nonostante la derivazione dal latino e dal greco differiscano per delle sfumature, ciò che è possibile cogliere sin da subito è che la morale riguarda…
Caterina D’Aragona : la storia di una grande Donna e di una grande Regina. Ambientato ai primi del 1500, Caterina ancora giovanissima arriva in Inghilterra direttamente dalla Spagna perché promessa sposa all’erede al trono. Dovrà affrontare una serie infinita di problemi…
Un film che si presenta come comico, ma che da grandi spunti di riflessione sulla ricerca della felicità Spesso ci interroghiamo sul perchè della propria infelicità dando la colpa a un Dio di cui non siamo neanche certi della sua…
Ho finito di leggere questo romanzo e mi sono trovata a chiedermi Eh beh! Tanto scruscio per niente. Tematiche trite e ritrite, trama banale, scrittura semplice, riflessioni nella norma. E’ pur vero che la nascita di questo libro si colloca…
L’ apertura di uno scrigno. Uno scrigno di “perle preziose” . Così si può definire la lettura di questo romanzo che, spesso molto banalmente, viene definito “per ragazzi”. Lo scenario nel quale ci si trova letteralmente sommersi è ricco di…
In Toscana, arte e cultura non conoscono interruzioni e nonostante la crisi prodotta dal Coronavirus sono organizzati tanti variegati eventi culturali aperti a tutti, non solo in presenza, ma anche da casa tramite canali social. Certo è che il Covid-19…
Ambientato, durante la seconda guerra mondiale, principalmente a Londra e Parigi.Churchill è cosciente che l’esercito britannico, già ad inizio conflitto, rischia una terrificante debacle contro i tedeschi. Decide quindi di costituire un selezionato e segretissimo gruppo, composto da persone anonime,…
“Chi salirà nel monte di Dio? Chi ha le mani innocenti e il cuore puro.” Ambientato tra i vicoli del quartiere Montedidio in una Napoli che fu e che probabilmente tra i vicoli ancora è.Il protagonista è un bambino che…
Quando sentiamo parlare di ONLUS stiamo parlando di un Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale e sono state introdotte con D.Lgs 4/1997. Già dal nome riusciamo a capire cosa fanno e qual è il loro scopo. Ma vediamo nello specifico…
Il titolo «principio o causa della creazione?» potrebbe dare l’impressione che si tratti di un argomento filosofico, e infatti lo è, ma le esigenze sono teologiche. I termini «principio» e «causa» sarebbero da considerare filosoficamente, ma per il fatto che…
Fatima stava cucinando quando il marito rientrò con una nuova concubina. Secondo la legge islamica, un uomo può averne fino a 4, ma il cuore di Fatima subì un grosso colpo. Provò un dolore fortissimo, gli cadde il mestolo e…
Ambientato a Quarrata, comune italiano prov.di Pistoia in Toscana nel 1897, il romanzo s’ inspira alla storia vera della contessa Gabriella Rasponi Spalletti, una delle prime donne dirigenti italiane e membro del Consiglio Nazionale delle Donne Italiane, (CNDI) e di…
“…non ha questo problema perché stiamo mantenendo il taglio di quando è arrivata. Noi non vorremmo americanizzarla”. “Americanizzarla?”. Disse Ziba. “Noi non stiamo americanizzando Susan!”. (Come se fosse facile in realtà americanizzare una persona, penso Maryam, che aveva visto fin troppi…
Un bellissimo film che mette a confronto diversi ed eclettici mondi interiori incompresi. Sempre difficile trattare temi riguardanti il disagio sociale contemporaneo con vena non drammatica ma ironica. Il film ha avuto infatti una critica non sempre positiva. A nostro…
In tempo dove uscire di casa diventa sempre più difficile e il disavanzo economico tra le classi sociali imperanti, arriva un idea a costo e inquinamento zero. Il solo costo giornaliero che in questa bella iniziativa urge è quello del…
Giovanni Francesco Barbieri nasce a Cento (FE) nel 1591 e per un difetto di strabismo (si racconta dovuto ad uno spavento in seguito ad un urlo mentre lo stesso, a pochi giorni dalla nascita, era riposto nella culla), fu detto…
Il romanzo tratta temi importanti e molto personali. In esso si intrecciano vari rapporti familiari: il rapporto tra i genitori e la figlia, che sta crescendo, quello tra quest’ultima e una zia paterna e quello tra fratello e sorella (rispettivamente…
Ho comprato questo libro attratta dalla splendida copertina e dall’ambientazione storica della vicenda nella mia terra, il Polesine e, devo dire, che questa famiglia mi ha conquistata fin da subito. La famiglia Casadio vive da sempre a Stellata, un paese…
Una iniziativa bellissima in favore delle classi sociali più deboli. Come sappiamo durante il coroqnavirus, molte persone hanno perso il lavoro e afarne le spese sono state come sempre le classi sociali più deboli. Il progetto che vi presentiamo, ha…
A Firenze, il Centro commerciale naturale di piazza Pier Vettori torna ad animare la vita cittadina con varie proposte mirate a favorire la socializzazione e l’aggregazione dei cittadini. All’insegna del relax e della cultura artistica, musicale e letteraria, per tutto…
ATTENZIONE SPOILER Il matrimonio e i rapporti affettivi sono il luogo dove più ci si illude, dove più si cerca di realizzare miti, credenze e sogni che nulla hanno a che fare con la realtà. Ed è quello che a…
“La bellezza è sinonimo di bontà. E la bontà è il tramite per la felicità. La felicità non è una sola, esistono varie definizioni di felicità, ma tutte le persone la inseguono, che ne siano consapevoli o meno. Persino coloro…
Un film straordinario che attraversa il difficile tema dell’omosessualità, tra incomprensioni e ignoranza. Il film nasce dall’adattamento del romanzo Call Me By Your Name costituisce territorio prediletto per il regista americano James Ivory. Una casa in Italia, un ambiente multiculturale…
Nel tempo delle tante chiacchiere sull’inclusione sociale, ecco un vero e proprio esempio di valorizzazione di ogni persona in quanto tale e non in base al suo stato fisico o cognitivo. Francesca ha soltanto 4 anni, è nata a Malta…
Quando all’interno della liturgia giunge il momento della «professione della fede», ognuno dice: «credo in Dio… (Simbolo degli Apostoli)» oppure: «credo in un solo Dio (Credo niceno-costantinopolitano)», per cui ognuno si esprime singolarmente. Ma nonostante ognuno esprima la professione di…
“Col tempo iniziò a concedersi un piacere che prima si era sempre negato: a coloro che andavano a trovarlo, raccontava dei suoi viaggi. Ascoltandolo, la gente di Lavilledieu imparava il mondo e i bambini scoprivano cos’era la meraviglia.” Storia di…
L’amurusanza è quella parte di bene che alberga in ognuno di noi e che, se messo insieme a quello degli altri, può cambiare il mondo. Tea Ranno racconta in modo delicato, quasi poetico, le vicende di un piccolo borgo siciliano…
Il nastro bianco di Michael Haneke è di una bellezza accecante. Letteralmente. Iniziamo con il dire che questa grande pellicola, ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Cannes, 1 candidatura ai Nastri d’Argento, 1 candidatura…
L’Associazione Outsider vive di progetti ma anche di donazioni da parte di persone che credono ogni giorno nel nostro operato; in particolare oggi sta portando avanti più strade dedicate ai diritti delle persone con disabilità e in detenzione sensibilizzando la…
“Involta in un velo trasparente pur dello stesso marmo, ma fatto con tal perizia che arriva ad ingannare gli occhi de’ più accurati osservatori, e rende celebre al mondo il giovine Napolitano Signor Giuseppe Sammartino“. Poche e confuse sono le…
Il volere conscio non è un male inteso come peccato, ma un male inteso come mancanza. E’ la mancanza che non rende possibile l’autarchia soggettiva e naturale della idea emergente dal fondo del sè. Il volere riflette la nostra contingenza,…
Gli esseri umani cercano sempre di incasellare le emozioni usando delle date . Gli esseri umani cercano sempre un tempo scandito da date , nasciamo ed è subito una data così quando moriamo abbiamo una data .La data della nostra…
Anni fa mi sono imbattuta in questo libro di narrativa, grazie al gruppo di lettura “Bookclub” che avevo fondato per discutere di libri e avviare un confronto attivo. Ricordo che più leggevo più mi sentivo partecipe delle vicende dei personaggi…
Un film intramontabile che attraversa il disagio sociale e la sua inclusione Cominciamo col dire, che oggi vi presentiamo un film che ha ottenuto 13 candidature e vinto 6 Premi Oscar, 7 candidature e vinto 3 Golden Globes, 3 candidature e…
Bachir è un bimbo nato nel deserto del Sahara e cresciuto vedendo solo ombre ci insegna il senso della bellezza. Bachir nato con una cateratta congenita, che nel suo villaggio in Africa non poteva essere curata, appena nato, ha perso…
La memoria emotiva è normalmente di breve entità e di breve durata e per farla riemergere ci necessita un richiamo,un simbolo. Non va confusa col ricordo di un evento ,ma piuttosto con la sensazione,uno scarto, che questo evento ha avuto…
Prima di cominciare a leggere il romanzo mi venne in mente il libro scritto da Thomas Malory e anche quello di Steinbeck. Poi ho capito che Corrnwell cercava di indagare sull’Arturo storico.Ed è proprio per questo che mi incuriosiva il…
Il libro si snoda in due diverse ubicazioni che frammentariamente trovano punti comuni, essendo i protagonisti gli stessi lungo il ventennio che corre tra ’60/’80, anni di lotte, speranze e di grandi sogni per poi sgretolarsi impetuosamente nelle illusioni di…
Oggi non poteva mancare una proposta cinematografica relativa all’ 11 settembre Quella che oggi vi proponiamo non èil solito film, ma una serie Tv veramente interessante, che ha come tema centrale tutti gli scenari (politici e non solo) che hanno…
Un video pubblicato da una madre sta facendo il giro del web scuotendo le coscienze di ciascuno In un tempo dove tutto sembra essere dovuto, le cose più semplici sembra abbiano perso la loro vera importanza. La prima cosa che…
Ho comprato questo libro attratta dal titolo (considerato che sono una lettrice compulsiva). Le critiche esaltano ad evento letterario le opere di questa scrittrice australiana di inizio Novecento e in particolare questo libro, ma io l’ho trovato deludente. Dovrebbe essere…
Confesso la mia ignoranza sulla vita di una figura così importante della Storia dell’Arte. Con la lettura di questo libro avrei voluto imparare un po’ di più su di lui. Qualcosa ho imparato, soprattutto per quanto riguarda alcuni abitudini dell’epoca…
Trattare un autore come Cartesio richiede una certa dose di attenzione e date le circostanze anche una certa capacità di brevità. Per questo il lavoro si dividerà in quattro articoli: Cartesio e la ricerca del metodo (il presente articolo); Il…
AL DOTT. PIERO ANGELA AL DOTT. PACO LANCIANO Lettera aperta 2°: studio dei corpi galleggianti “principio di Archimede”. Trasmissione Superquark del 04 gennaio 2018. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Io sottoscritto ing. Santo Armenia, nato a Ispica il 20/04/1954 e residente a Pozzallo “città…
Noi siamo importanti? e le persone che ci circondano che peso hanno? Quando va tutto bene è facile relazionarsi con il prossimo. Ma cosa succede quando la vita ci conduce in relazioni difficili da gestire. Quando un Amico, un familiare…
Tratte dal web con mie considerazioni Emergentismo è la filosofia che ritiene che i fenomeni mentali siano proprietà emergenti del cervello. Da questo deriva che l’emergenza è legittima categoria esplicativa del reale e viene applicata a tutto. Viene rifiutato il…
Questo non è stato un libro facile da leggere, quantomeno per me. Le biografie, neanche quelle romanzate, non mi piacciono un granché. Ma ci ho provato. Sono riuscita a finirlo. Mozart, scusatemi, è stato un musicista che non ho potuto…
Da eterna sognatrice ed amante della buona cucina ho comprato questo libro attratta soprattutto dal titolo. Si tratta di una commedia romantica narrata da uno scrittore esordiente, Nicolas Barreau, un autore che mi piace molto e del quale ho letto…
Questo film va oltre il classico film storico, per approdare ad una storia vera ricca di grande forza e passione Il film tratta della storia dell’uomo che è diventato re Giorgio VI d’Inghilterra, il padre della regina Elisabetta II. Dopo…
Un vero e proprio “pugine fragile” (cit. P. Pelù) sta commuovendo il mondo. Nato prematuro, con un peso di soli 580 grammi, era risultato positivo al coronavirus ma dopo poco più di un mese dalla nascita è riuscito a guarire. Una…
“Amor che move il sole e l’altre stelle” dirà Dante per descrivere come l’amore sia legge, forza, valore, ragione e tutto ciò che interessa la natura umana; amore, soprattutto, amore per la vita; ed essendo questa complessa, anche l’amore sarà…
“La pesca con la lampara ha una sua logica precisa. Si accende la luce, non si fa rumore, si sta fermi il piú possibile e nel frattempo si armano le reti. Prima o poi anche i pesci meglio nascosti vengono…
Piccolo gioiello giallo. Avrei potuto fermarmi qui e lasciare che gli altri lettori leggessero il libro, forse queste tre parole avrebbero potuto incuriosirli, o forse no. Ed è proprio per questo che dovrò dire qualcosa in più. Un giallo non…
Al di là di una visione fisica e oggettiva e misurabile della realtà,del concetto di tempo se ne discute da sempre. Parlo quindi di una percezione umana del Tempo. Non ho fatto molte riflessioni basandomi solo sulla intuizione si trattasse…
Legge sharia – La legge che permette la mutilazione femminile è finalmente cancellata Legge Sharia, la cui ultima modifica risale al 1983, riguarda tutte quell’insieme di norme che riguardano i diritti umani e che in particolare, rende lecita la mutilazione…
Nikolaus Krebs, meglio noto con il nome latinizzato Niccolò da Cusa (Cues era la sua città natale), conduce il pensiero medievale alla sua conclusione, riunendo insieme in un’unità originaria, i motivi essenziali del Medioevo, legati alla tradizione neoplatonica, seppur distaccandosi…
In un processo che porta dal pensiero all’atto ciò che è a monte include quanto è a valle . Direi che è intuitivo dire che il pensiero di fare un qualcosa è immanente al qualcosa che viene fatto. Ci possiamo…
Sonetti al veleno, il primo romanzo che ho letto di Emanuela dal Pozzo, mi è piaciuto tantissimo. A fine lettura mi sono chiesta: ci sarà un secondo libro? Sia la trama sia l’ambientazione mi hanno ricordato un capolavoro della letteratura…
In questo romanzo morte, decide di prendersi una vacanza per sette mesi da un paese mai nominato. La mancanza di morte causerà non pochi problemi. Quando ritorna decide di dare un preavviso di sette giorni con l’invio di una lettera…
Oggi, data la situazione pandemica la comunicazione è sempre più importante. Sotto questo aspetto le classi più deboli sono certamente i diversamente abili. A dimostrazione di come qualcuno qualche anno fa cantava: Credo negli esseri umani (Mengoni). L’idea di creare…
Mens sana in corpore sano, è antico insuperabile detto più che mai d’attualità … A Montecatini Terme, nella splendida location dello stabilimento termale del Tettuccio, secolare location di cura prediletta dai visitatori di ogni località, proseguono con successo di pubblico…
“Perchè Io, se me lo avessero chiesto, avrei risposto che non potevo immaginare niente di più bello che passare il resto della mia vita asservire quella che adesso, finalmente, era mia moglie. Infine, arrivó la vita a due e quella…
Nel corso della vita gli oggetti possono essere quelle “cose” per cui si dedica del tempo , dei sacrifici , basti pensare ad un lavoratore che pone in essere un mutuo con una banca , oppure per cui si prova…
Markus Zusak, classe 1975, ultimo di quattro figli, ha da subito manifestato la sua vocazione alla scrittura, vincendo diversi premi, tra cui il prestigioso Margaret Edwards Award, per il contributo reso alla cultura giovanile. Il libro che oggi vi presentiamo,…
RECENSIONE: LEGÀMI di Roberta Mezzabarba. Il secondo romanzo di questa scrittrice ha vinto diversi premi letterari. LEGÀMI. Ci sono legàmi di diversi tipi: Legàmi di sangue, legàmi di amicizia, legàmi d’amore. In questo libro Roberta Mezzabarba, tramite il personaggio di Guglielmo…
L’opinione di ognuno di noi è quella di avere visioni,una sorta di comprensioni intuitive, derivanti da percezioni emotive, stupori e simili eventi e che queste, vagliate poi dalla ragione, perdano di ampiezza. Ciò che sembrava pronto per essere colto sembra…
In questa opera di Cèzanne sembra che tutto ciò che vi è stato raffigurato stia in piedi quasi per miracolo, in una strana e quantomai malferma condizione di equilibrio e nella ormai tipica condizione di “assenza” prospettica a cui proprio…
L’opera forse più sentita di Martin Scorsese. Una grande pellicola, per un film storico, drammatico e crudo. Non adatto ai deboli di cuore e ai bambini Due giovani gesuiti rifiutano di credere alla notizia che il loro maestro partito per…
Chi ha detto che Babbo Natale non esiste? Noi lo abbiamo trovato e abita a Padova! Alessio Gobbis, ha 38 anni ed è un consulente finanziario. Da dieci anni, però, a Natale abbandona giacca e cravatta, indossa un abito rosso…
L’epopea sanguinosa di una mafia stracciona e letale. Una storia dal ritmo perfetto in cui Gianrico Carofiglio combina fatti realmente accaduti, personaggi memorabili, travolgente invenzione narrativa. Il romanzo è ambientato nel 1992, anno delle stragi di Capaci e di via…
Poche pagine, 50 in tutto ma veloci e ben scritte da un Sepúlveda che si cimenta in un genere diverso da quello a noi noto. La storia si snoda sotto forma di diario da parte del protagonista, un killer professionista…
Col termine «Pentateuco» si indicano i primi cinque libri della Bibbia. Comunemente chiamati anche come i «libri di Mosè», ma ricerche bibliche hanno fatto emergere che non si tratta di libri scritti direttamente da Mosè, poiché sono state trovate precise…
Come detto da molti, e in particolare da una certa filosofia occidentale e molto di più da quella orientale, l’uomo deve essere conscio che la realtà non è che una sua rappresentazione simbolica e questo mi porta a rimarcarlo se…
Un film intramontabile, che a causa della sua grande onoestà intellettuale ha avuto tante critiche quanti elogi Mission è un film del 1986 diretto da Roland Joffe, ispirato al libro omonimo di Robert Oxon Bolt. Sud America, 1750. Padre Gabriel, un gesuita spagnolo,…
Più giochi più doni! Ecco la grande intuizione di questi giovani, che attraverso una app ti permettono di vincere delle gemme da donare a diverse associazioni. L’idea di permettere alle persone di donare senza spendere giocando ai videogiochi nasce dalla tesi di…
“Ognuno sta solo sul cuor della terratrafitto da un raggio di sole:ed è subito sera”. Appena finito di leggere questo libricino, chicca per pochi -ne sono sicura- mi sono venuti in mente i versi ermetici di Salvatore Quasimodo.“La passaggiata” inizia…
Fin da piccolo ho avuto un rapporto con i cimiteri molto particolare , ricordo che nel ponte dei morti , io e mia madre venivamo accompagnati da mio padre, in modo veloce e frenetico al cimitero perché mia madre doveva…
Leggi la prima parte MITO: Nella accezione più conosciuta è una simbologia condivisa . Eroi mitologici sono caricati di simboli figurati e di un preciso carattere. Su quest’ultimo mi soffermo per un distinguo tra simbolo allegorico e carattere. Sono simbolo…
12 monolocali di 40mq a disposizione di donne transessuali in estrema difficoltà. Questo è stato l’obiettivo raggiunto dopo anni di duro impegno da parte di una suora dell’Ordine delle Carmelitane Scalze, la superiora Suor Monica Astorga Il condominio sociale si…
Come detto da molti, e in particolare da una certa filosofia occidentale e molto di più da quella orientale, l’uomo deve essere conscio che la realtà non è che una sua rappresentazione simbolica e questo mi porta a rimarcarlo se…
Cari lettori, ho selezionato per voi una panoramica di libri per lettori 9-13 anni, tuttavia i libri proposti possono essere letti generalmente da persone di qualsiasi età. La letteratura per ragazzi può essere gustata e compresa maggiormente anche dagli adulti,…
Siamo a New York, negli anni ’50. Le giovani donne ora vogliono emanciparsi : mentre aspettano di conoscere il principe azzurro che le porterà all’ altare, visto ancora come l’unico destino possibile ed auspicabile, cercano un lavoro che le permetta…
Un film simpatico, ironico ma mai banale. Un pezzo di storia, che attraversa una delle ideoligie più discusse nella storia. Trama: Una sera del 1941 Schlomo, chiamato da tutti il matto, irrompe allarmato in un piccolo villaggio ebreo della Romania:…
Essere famosi, non vuol dire essere belle persone. Infatti essere belli entro significa credere nella possibilità del bene, e la storia di oggi racconta proprio come un uomo di successo possa anche essere un grande uomo nella vita. Nato e…
Una significativa frase di G.Bateson suona: il mondo è collegato nei suoi aspetti mentali. La simbologia è un collante che ci lega mentalmente al mondo. Questo meccanismo meriterebbe uno studio approfondito di tipo psicologico , qualcosa di simile si fa…
Viola Ardone ci racconta, attraverso gli occhi e la voce di Amerigo, un bambino napoletano di otto anni, un momento, non molto conosciuto peraltro, della storia dell’Italia del secondo dopoguerra, quello dei bambini delle famiglie povere di Napoli che salivano…
“Non esiste l’obbligo di raccontarci sempre tutto e non sentiamo il bisogno di aggiornarci sull’intensità dei nostri sentimenti. Non dobbiamo estirpare il bulbo del fiore a ogni minuto per misurare la lunghezza della radice.”.. Il libro inizia con una lettera…
Il rapporto di due fratelli, Jack e Gio. Ques’ultimo ha la sindrome di Down e per jack questo diventa un segreto da non svelare. . Iniziamo con il dire che il Film ha ottenuto 1 candidatura ai Nastri d’Argento, 2 candidature…
La pandemia, il covid-19 ha cambiato la vita a tutti figuriamoci alle persone con disabilità Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri l’atteso decreto contenente una serie di misure straordinarie in materia economico-sociale relative all’emergenza coronavirus (decreto-legge 17 marzo 2020,…
“ Papà è il motore,noi figli le ruote e gli ingranaggi, mamma il carburante” “ Mamma lava, stira, pulisce, mette in ordine, cucina; e le poche volte che rientrando da scuola non troviamo il pranzo in tavola è comunque pronto…
Riuscire a finire di leggere un romanzo di Victor Hugo senza provare una sensazione vertiginosa è un’impresa titanica soprattutto d’estate!“L’uomo che ride” è il penultimo romanzo del geniale scrittore ed è l’ennesimo capolavoro.In tale romanzo sorretto da una struttura morale,…
Con il filosofo del prossimo articolo si porrà il fatto se sia possibile una verità certa e indubitabile. Ovviamente, già da queste poche parole, si capisce che tale filosofo sarà René Descartes, meglio conosciuto come Renato Cartesio. Con questo articolo…
Sembrava un idea folle, eppure è stato un successo. Che New York fosse sinonimo di pazzia già lo sapevamo, ma Lewis Miller, floral designer newyorkese, si è proprio superato. Lewis Miller, fiorista di Manhattan, sotto copertura di notte, riesce ad…
Un film drammatico? Certo. Un film pauroso? forse. Ma la vera domanda è come è stato possibile partorire un capolavoro così intramontabile? Tratto dall’omonimo romanzo in sei puntate scritto da Stephen King, “Il miglio verde”, diretto da Frank Darabont, alla…
Chalk Art letteralmente vuol dire Arte con il gessetto. Sarebbe quello che i non addetti ai lavori conoscono come arte dei madonnari ma gli artisti non amano si definisca così. A ragion veduta aggiungiamo noi, perché ben osservando questi disegni…
Pino Farinotti, classe 1951 è uno tra i più acclamati intellettuali del panorama culturale Italiano. Docente di Storia e Critica del Cinema presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione di Bologna, opinionista Rai, è famoso al grande pubblico per essere…
Francesca Rizzi con questo libro ha fatto un lavoro immane. SI è imbarcata in un compito colossale: parlare della creatività della gioventù italiana, di storie di vita, di coraggio, di persone che non si arrendono mai, che rischiano di fallire…
A mio parere gli elementi interessanti toccati da Feyerabend sono 1.la visione del nuovo che non può nascere da rivisitazione e continuità ma bensì da una visione anarchica 2.una implicita visione di processo nel quale l’atto del ricercare deve avere…
Un film leggero, simpatico, manon banale che fa sorridere e allo stesso tempo pensare. Accettare un’impresa folle. Portare avanti un progetto visionario. Creare la Nazionale Olimpica della Città del Vaticano e partecipare alle Olimpiadi di Londra 2012. Insomma, se lo…
Rita Ebel è una 62enne che vive ad Hanau, in Germania. Da 25 anni, a causa di un incidente d’auto, si muove su una sedia a rotelle, ma come sappiamo la forza vitale e la fede superano sempre tutte le…
“L’onestà è una virtù e come tale va esercitata; inoltre ha un rapporto privilegiato e pratico con la verità. Cos’è, allora, l’onestà? E’ sempre possibile praticarla o ha dei limiti? Ne parleremo mercoledì 26 agosto, ore 18:30, online (Skype) nel…
Credo, in tutta la mia vita, di non aver mai letto un libro così delicato e profondo e di aver provato sulla mia pelle, in più punti, alcune delle situazioni vissute dalla giovane protagonista. Questa storia, infatti, viene narrata con…
Come spiegare la bellezza del l’intreccio di questo libro, che passa con facilità dallo storico al giallo? Come farvi arrivare l’umanità dei tre protagonisti che sebbene così diversi ed in modi differenti hanno un unico obiettivo: perseguire il bene? Questo…
Introduzione: Il “metodo” sottintende che si può assegnare uno scopo e determinare un percorso per raggiungerlo. Col metodo si mette all’opera il soggetto pensante e le sue capacità di modellazione che discendono dal presupposto di una mente che discerne e…
Un fil bellissimo tratto dall’omonimo romanzo di Louisa May Alcott che attraversa con grande intelligenza l’universo femminile attraverso gli occhi di 3 giovani Il film ha ottenuto 6 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar, 2 candidature a Golden Globes, 5…
Pete Ceglinski e Andrew Turton, sono due ragazzi che stanno dedicando la cosa più più preziosa che hanno, e cioè la propria vita a ripulire gli Oceani dalla plastica. “Se possiamo avere i cestini per la spazzatura sulla terra ferma,…
Stando al meraviglioso teso evangelico di ieri, ossia della ventunesima Domenica del Tempo Ordinario, ciò che vi è contenuto è estremamente profondo e vasto, infatti il testo è quello di Mt 16,13-20, che viene solitamente definito come il «primato di…
Il tormento di un uomo diventa un dramma familiare. Il dramma personale di Eddi Carbone, ossessionato dall’amore per la figliastra e lo sfondo di una fredda società americana degli anni 50, sono gli ingredienti di questa opera che, nonostante il…
Cavalier Hak è un libro che si comincia a leggere come un racconto classico con fate, essere buoni e malvagi, e battaglie tra il bene e il male. Cavalier Hak è una donna, forse una ragazza. Non si sa la…
Sorrentino gira il nuovo film con l’immancabile Toni Servilllo, affiancato questa volta da Verdone e Sabrina Ferilli. Iniziamo col dire che il film ha vinto un premio ai Premi Oscar, Il film ha ottenuto 10 candidature e vinto 5 Nastri…
Stanno ripulendo gli oceani dalla plastica creando occupazione e una filiera di economia circolare che fa bene all’ambiente e ai lavoratori. Ecco la storia di Alex e Andrew che hanno creato 4Ocean. Come sappiamo la situazione ambientale è sempre più drammatica….
IL MASTRO DON GESUALDO è il secondo romanzo del “ciclo dei vinti”. Nell’opera il tema fondante è la roba, cioè la sete di possesso che caratterizzava il famoso Mazzarò della novella intitolata appunto LA ROBA. Il romanzo, del 1888, uscì…
La storia di Ulisse nei poemi di Omero è nota a tutti, sempre narrata con l’ esaltazione dell’ingegno, della intelligenza e dalla scaltrezza di questo uomo-eroe. Ma Penelope? Vi siete mai chiesti come è stata la vita della moglie di…
(Pendolarità di pensiero dopo Nietzshe e nuove prospettive) Noi uomini moderni, noi siamo gli eredi di una millenaria vivisezione della coscienza e di una tortura da bestie rivolta contro noi stessi…Troppo a lungo l’uomo ha considerato le sue tendenze naturali…
Basti dire che il film ha ottenuto 3 candidature ai Nastri d’Argento, In Italia al Box Office. Una storia vera per un film profondo che mette in campo i migliori talenti italiani sotto la regia di Giovanni Veronesi Un cast…
La storia che oggi vi raccontiamo, mostra quel #loveislove che ci piace. La disabilità è un tabù sociale. se da una parte provi pietà, dall’altra provi paura, perché il dolore fisico dell’handicap è un’anticipazione di ciò che oggi non c’è…
Galilei lo studio dei corpi galleggianti lo ha condotto, sempre come modello teorico, ipotizzando un liquido incomprimibile, avente gravezza specifica uniforme, contenuto in un recipiente con pareti verticali, il corpo poteva essere un “cilindro retto” o “un prisma retto”. Come…
Diario di una psicologa e’ il primo libro della psicologa Annalisa Pellegrino, la sua prima avventura letteraria come esordio mi ha particolarmente colpito, sembra che scriva da una vita. E’ un libro dove mette a nudo le sue emozioni, incastrate…
Tutto comincia quasi per gioco. Come ogni anno si svolge la “Gerber Baby Photo Contest”, un concorso fotografico che la nota azienda di alimenti per l’infanzia lancia per scegliere il bimbo che la rappresenterà Cortney è la mamma di Lucas…
Nel 1610 Galileo Galilei, puntando il suo telescopio su Saturno, a quel tempo ritenuto il pianeta più lontano della Terra, notò che aveva una specie di orecchie. Successivamente si capì che era un anello che si supponeva solido e rigido….
Stevino lo studio dei corpi galleggianti lo ha condotto, sempre come modello teorico, ipotizzando un liquido incomprimibile, avente gravezza specifica uniforme, contenuto in un recipiente, ove ipotizza un “vaso superficiale” per poter sostituire il liquido contenuto in questo “vaso superficiale”…
Premetto: dell autrice ho letto in ordine “la mennulara”, “la zia marchesa” e “boccamurata”, bellissimi romanzi dall’ambientazione ben descritta in una Sicilia stretta nelle sue contraddizioni, personaggi indimenticabili e storie che mi hanno rapita. L autrice è così rientrata tra…
Venezia, 16 aprile 1605. Viene rinvenuto nella sua modesta dimora il cadavere di un nobile caduto in miseria, primo delitto di un giallo fitto fitto che ha come sfondo la Venezia alle soglie del Barocco. Sul luogo si precipita il…
Galileo Galilei nacque a Pisa il 15 febbraio del 1564 e morì a Firenze l’8 gennaio 1642. Inizialmente intraprese studi legati alla medicina, ma studiò matematica sotto Ostilio Ricci, che fu allievo del matematico Tartaglia. Ebbe un figlio, Vincenzio, e…
Dopo un incidente quasi fatale, Frida Kahlo scopre la passione della sua vita: la pittura. La sua arte è alimentata da un matrimonio turbolento e dal fermento politico. Il film ha ottenuto 3 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar,…
E’ Luigi, pinscher di 10 anni, il cane più fedele del 2020. E’ stato premiato ieri premiato come “primus inter pares” al tradizionale Premio Fedeltà del Cane di San Rocco di Camogli. Luigi, un piccolo pinscher di 10 anni, che in tempi di…
Chiamo così questo pacchetto di considerazioni. Per prima cosa spiego due classi di “elementi” che concorrono a cambiare la continuità delle visioni del mondo da paerte dell’individuo attraverso una relazione interna ed esterna e infine farò un elenco di raccomandazioni…
Si chiama Anthony Mmesoma Madu il ballerino nigeriano la cui storia è diventata virale dopo la pubblicazione di un video che lo vedeva ballare a piedi nudi su un pavimento di fango. Questa incredibile storia, parte da un video arrivato…
TRAMA Tutta la narrazione prende corpo da una voce narrante che parla di un diario trovato nell’immondizia. Niente è come sembra, dalla finta serenità familiare dei Placido al legame apparentemente forte tra loro e i loro amici. Il punto di…
L’Arminuta è una storia ruvida e dolorosa, spiccia come è spiccio il linguaggio con il quale è narrata. Brutale quasi, eppure capace di una dolcezza fatta di piccoli gesti e piccole frasi, di una carezza che pare quasi uno scappellotto…
L’arte è dappertutto. Il teatro, la danza, la musica sono per esempio forme d’arte. La letteratura è una grande forma d’arte, nella quale possiamo scoprire mondi, storie, documenti che ci fanno imparare e sognare. Ho fondato una scuola di teatro dal…
Per sentirlo occorre liberarsi dagli schemi precostituiti della percezione e della comprensione che impediscono di meravigliarsi di fronte all’apparire di ciò che è il nuovo per noi in quel contesto. Lo vedo come base per nuovi equilibri,una base voluta dalla…
Chiudo con questo romanzo la Trilogia Araldica “I nostri Antenati” di Italo Calvino. Ultimo per pubblicazione dopo Il Visconte dimezzato e il Barone Rampante, questo romanzo non può che confermare sempre più che Calvino è un narratore fantastico di storie…
Il romanzo è ambientato in Afghanistan e percorre vari momenti della storia del Paese: dalla fine della monarchia all’invasione russa, dal regime dei talebani fino ai giorni nostri. Il cacciatore di aquiloni, Hassan, è un ragazzo molto giovane, la cui…
Il film ha ottenuto 9 candidature e vinto 3 Premi Oscar, 1 candidatura a David di Donatello, 7 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 10 candidature e vinto 2 BAFTA, 1 candidatura a Cesar, 13 candidature e vinto 3 Critics Choice Award, 4…
La smart forest city di Cancun (Messico) sarà la prima città-foresta del nuovo millennio, una città aperta e internazionale ispirata ai valori dell’innovazione tecnologica e della qualità ambientale. Sorgerà vicino a Cancun, in Messico, la prima Smart forest city del nuovo millennio ideata…
Esiste a mio parere un punto da chiarire nel nostro rapporto col mondo, il punto non è il mondo, in quanto è sostanzialmente una nostra rappresentazione, ma siamo noi nel rapporto col nostro sè. Se vediamo la cosa come due…
Ci sono 5 regole da seguire minuziosamente quando ci si siede sulla sedia speciale nella piccola caffetteria giapponese e si vuole viaggiare nel tempo: 1- sedersi su QUELLA sedia; 2- aspettare che venga versato il caffè; 3- pensare all’esatto momento…
“ Il bene e il male sono valori universali, riconosciuti da tutti: sono la parte luminosa e oscura, gli estremi dove si decidono le scelte dell’uomo. Nella nostra vita, quante volte abbiamo sperimentato il bene? e il male? Ne parleremo…
Il film racconta la vera storia di Eugene Allen, un uomo di colore che ha servito, come maggiordomo della Casa Bianca, per 34 anni, a partire dal 1952 Forest Whitaker e Oprah Winfrey sono solo due degli attori del ricco…
A Samarate, in provincia di Varese, l’idea di una associazione accolta dal Comune: “Nove giovani paulonie che crescendo daranno ossigeno e con la loro fioritura ci ricorderanno i nostri concittadini vittime del virus” “Il Coronavirus ha strappato l’ossigeno a nove…
Parto da commenti e considerazioni trovate nel web a.La mente cambia fino ad accerchiare l’innovazione(riconosciuta come tale) per renderla irreversibile b.L’interazione con altre idee porta ad un cambiamento del contesto(della mente),così che risulta necessaria una ulteriore innovazione dello stesso genere…
Questo romanzo racconta la storia di Frieda von Richthofen, la donna che ha ispirato D. H. Lawrence ne “l’amante di Lady Chatterly”. Siamo all’inizio del Novecento, Frieda è sposata con Ernest e si è trasferita a vivere dalla Germania in…
La parola «preghiera» rimanda all’ebraico těfillāh, che indica una situazione relazionale tra l’uomo e Dio. Tale relazionalità rimanda alla «intercessione», ossia all’agire di Dio nella storia dell’umanità. Pertanto, con la «preghiera», l’uomo si relaziona con Dio. Ma il fondamento più…
Questa sera vi proponiamo un capolavoro assoluto del cinema mondiale che ha consacrato definitivamente il già affermato e più volte premiato Clint Eastwood: Gran Torino La storia si apre presentando l’attore come un veterano della guerra in Korea, di nome…
Il progetto, chiamato “A Guide to Birdsong” è nato nel 2015 dal compositore inglese Robin Perkins e, da allora, ha dato alla luce già due album. Il primo, incentrato sulle specie del Sud America, ha avuto un grande successo ed…
Venere, un pianeta che per molti aspetti si può definire gemello della Terra, ma per altri no. Ha nubi acide e una temperatura di superficie pari a 900 gradi, dunque sufficiente a fondere il piombo. Oggi è forse il luogo…
Titolo: Don Chiscotte della Mancia Titolo – Originale spagnolo: El Ingenioso Hidalgo Don Quijote de la Mancha – Autore: Miguel de Cervantes Saavedra -Anno di pubblicazione: 1605 – Genere: Romanzo Epico-Cavalleresco Non mi permetterò, per questo testo di scrivere quelli che…
Tre sorelle, un servo fedele, un nipote che ritorna e un paesaggio che li contiene. Questa è la cornice di questa storia e di questi personaggi “in balia del vento”. Nella prosa si consuma una fusione quasi carnale tra stati…
Nella filosofia europea il metodo è il “nostro modo di operare”,deriva dalla razionalità un termine dal quale non si può risalire.Il “metodo” sottintende che si può assegnare uno scopo e determinare un percorso per raggiungerlo. Possiede una generità formale che…
Un film SCONVOLGENTE che ripercorre gli anni politici di Giulio Andreotti, figura controversa dello scenario politico italiano, amato e odiato allo stesso tempo da molti. Luci e ombre infatti trasudano da questa pellicola che non ha risparmiato proprio nessuno. Diciamo…
Classe 1987, Benedetta De Luca è una disabile che ha sorpreso e continua a sorprendere il popolo italiano. Se molti infatti credono che la disabilità debba rilegare le persone in angusto spazio della società, si sbaglia e Benedetta ne è…
I buchi neri si possono definire veri e propri mostri del cosmo. Mentre gli scienziati scrutano il cielo, si svelano i buchi neri, veri e propri punti di non ritorno dello spazio. La Via Lattea (in cui è situata la…
“Ci dev’essere qualcosa di speciale nei libri, delle cose che non possiamo immaginare, per convincere una donna a restare in una casa che brucia.” Questo è un romanzo distopico, fantascientifico, moderno, a tratti cupo ed illuminante.Se fosse per me scriverei…
Il concetto di obliquità è fondamentale nella strategia della guerra in Cina.Si dice che “l’incontro avviene di fronte ma la vittoria si ottiene di sbieco”,di sbieco significa in modo obliquo,imprevisto,dove l’avversario non se lo aspetta,la strategia è quella di aggirare …
TRAMA – CASALINO – ANNO 1945 Un giovane prete da poco giunto nella Parrocchia di Santo Stefano, in Cameriano, assiste, durante un’escursione in solitaria fatta alle prime luci dell’alba, allo sterminio e vilipendio di un piccolo gruppo di Partigiani. Tutto…
Il sole è la stella al centro del nostro sistema solare, la sua superficie è attraversata da violenti eruzioni tornado magnetiche e misteriose macchie nere. A 140 milioni di km dalla Terra c’è una gigantesca fornace nucleare; il sole; un…
Quando un insegnante di liceo tenta un esperimento di dittatura all’interno della sua classe, i risultati sono sconvolgenti ma facilmente prevedibili; infatti l’esperimento ha un tale successo che finisce presto per degenerare, in apocalisse sociale. Un film Pericoloso Dennis Gansell,…
Comprato e letto in pochi giorni. Non conoscevo l’autrice, ma mi ha colpito che D’Andrea parlasse del titolo come del capolavoro di una scrittrice autentica, forse in odore di Nobel.Sempre nella recensione si diceva che è molto difficile non leggere…
Per l’uomo occidentale ,il suo credo, la “Volontà” ha la dimensione dell’infinito e lo rende simile a Dio. Agendo per mia volontà io non sento ”alcuna forza esteriore” che mi “costringa”. La sua causalità mi libera da quella delle cose…
La novità assoluta nel mondo della street art, è ormai sbarcata anche in Italia. Questo certamente lo sapevate, ma la vera evoluzione di questa tecnica artistica, è che adesso è diventata “ambientalista”. La nuova moda va infatti a utilizzare pittura…
Famoso all’estero con il titolo Italian Race, veloce come il vento è un film di Matteo Rovere veramente bello Ispirato a una storia vera. Il film è una produzione Fandango con Rai Cinema Il film ha ottenuto 16 candidature e…
Quando ho voglia di rilassare la mente, senza dover rinunciare ad un po’ di romanticismo e ad una vena di mistero, scelgo di leggere Karen Swan. E i suoi romanzi migliori, a mio parere, sono quelli ambientati in inverno in…
ll romanzo epistolare è un romanzo in cui la storia viene esposta attraverso testi di lettere. Epistula, in latino, significa appunto “lettera”. Nel romanzo epistolare, quindi, il narratore usa le lettere per mostrare diverse prospettive dei personaggi rispetto alle vicende,…
Una soggettività autentica da noi in Europa si basa su due esigenze ,la libertà e la sincerità. Mentre la prima è elemento esteriorizzabile ,la sincerità è un elemento etico. Da una questione di semplicità del non mentire si arriva prima…
.“Ogni cosa è connessa alle altre. Per chi si muove con le orecchie tese allo scopo di capire, nessuna frase risulta innocente.”.. Questo è un romanzo di relazioni familiari, di segreti, di silenzi, di scelte non condivise, di rapporti di…
Oggi vi raccontiamo questa triste storia. Massimo Di Girolamo, di Pinerolo, 61 anni e una diagnosi di morbo di Parkinson avvenuta dieci anni fa e un intervento al cuore nel 2016 che gli hanno cambiato la vita e lo hanno…
Nadia Toffa, Classe 1979, bella, anzi bellissima e non perchè mettesse in mostra chissà quali curve. No, lei ha conquistato l’Italia con il sorriso, ma non era neanche una comica, eppure bucava lo schermo, anzi il cuore. Certo era una…
In un tempo in cui la gratitudine verso il mondo medico ed infermieristico sembra essere passato. Adesso che tutta la loro fatica , si è trasformata in un quasi ordinario servizio alla società, ecco che i venti dell’ingiuria e della…
Il film che oggi vi proponiamo è forse tra i più contestati per trama, regia e attori. Il solo fatto che che tratta la vessata questio dell’omosessualità e della transessualità, lo ha già fin dalla nascita condannato a diverse critiche,…
Johannes Kepler (Giovanni Keplero) nacque in Germania, precisamente a Weil (nei pressi di Stuttgart), il 27 dicembre del 1571 e morì a Ratisbona il 15 novembre del 1630. Con Keplero si può dire che l’illustrazione di quel che riguarda la…
Emma ha poco più di sessant’anni, un bell’aspetto, una figlia adulta e un matrimonio apparentemente felice. Lavora in una nota libreria dove organizza incontri culturali. Ha un gruppo di amiche care che invidiano il suo buon rapporto con Pietro: venticinque…
Nel pensiero europeo la nozione di disponibilità è sotto-valutata ,è in sostanza solo una nozione e non ha contribuito a costruire la nostra interiorità;anzi nella disponibilità il soggetto si concepisce non più in rilievo,ma in negativo. Ad una analisi più…
Il romanzo si apre con un ragazzo che esce nottetempo di casa, evitando si farsi vedere dai genitori, per recarsi nella bottega di un libraio che passa le notti a leggere. Potremmo dire che il ragazzo s’innamora di questa figura,…
Claudia Barone, Grande piccola donna del nostro tempo. Si, una piccola eroina in mezzo a un mondo che non sa più guardare la realtà con un semplice sorriso. Nei suoi occhi traspare la semplicità e la forza di chi ancora…
“Il bene e il male rappresentano due concetti fondamentali, che condizionano da sempre l’umanità: la storia ci racconta di fatti nei quali il bene trionfa, ma ahimè, anche situazioni dove il male ha lasciato tracce indelebili. Che cos’è il bene?…
Impossibile non aver mai assaggiato un suo pandoro o comunque un suo prodotto dolciario. È morto martedì 11 agosto a Verona Alberto Bauli: avrebbe compiuto 80 anni il 5 settembre e per oltre 25 anni è stato presidente del gruppo…
Al di là dei sogni è un film fantasy drammatico del 1998 diretto da Vincent Ward ed interpretato da Robin Williams. È ispirato al romanzo omonimo di Richard Matheson, pubblicato nel 1978, e contiene molti riferimenti allegorici alla Divina Commedia…
Per pensare le cose noi abbiamo separato l’Essere dal Divenire,in sostanza noi europei consideriamo da un lato la situazione e dall’altro la evoluzione,non possiamo vedere le cose contemporaneamente come sono e come diventano ,non vediamo il passaggio(il proesso dico io) né l’inseparabilità…
La disfagia è il termine medico per definire la difficoltà di passaggio dei cibi e delle bevande dalla bocca fino allo stomaco. Le cause che possono provocare difficoltà do deglutizione sono molteplici e possono insorgere in persone di tutte le…
E’ di poco fa la notizia della registrazione del primo vaccino al mondo contro il coronavirus. Il Vaccino è russo e si chiama “Sputnik V”. Putin ha dichiarato che anche a una delle sue figlie è stato somministrato il vaccino…
Mi riesce un po’ difficile scrivere la recensione di un libro che ha raccolto un’intera collezione di valutazioni a cinque stelle, e non solo: condivide il ricavato dalle vendite con un’associazione che apprezzo moltissimo, la “Lega del Filo d’Oro”; inoltre…
Lorenzo Naldoni, 31 anni, ha rilevato da un anno, dallo zio il “Bar Gentilini”, nel centro di Palazzuolo, e la prima cosa che ha deciso di fare è stato far piazza pulita delle slot machine. Un duro colpo anche alla…
Massimo Giletti, classe 1962, giornalista e conduttore televisivo di spicco della televisione italiana, da sempre in prima linea a favore del diritto all’informazione, ha lavorato per le massime reti nazionali fino ad approdare da ultimo a LA7 con il programma…
In merito a quanto stabilito dall’attuale ministro della salute Roberto Speranza sull’aborto, ripropongo il testo di un articolo presente su un altro mio spazio internet, ma che probabilmente chiuderò. Questo è il motivo per cui il testo inizia con l’evento…
Autore: F.Jullien Jullien è un filosofo moderno ellenista che è vissuto in Cina per 20 anni studiando la lingua e la filosofia cinese nella visione dei suoi meccanismi di pensiero. E’ stato per me formativo nello sviluppo del mio pensiero….
L’assistenza infermieristica nella Miastenia Gravis deriva dalla peculiarità clinica patologica. L’incomprensione e le difficoltà diagnostiche vissute rendono i pazienti particolarmente bisognosi di compartecipazione affettiva da parte degli operatori sanitari e l’attenzione umana da parte dei medici diventa “cura nella cura”….
Maurice Vaccari originario del Madagascar, se ne accorge da ragazzino, da quando si entra in quell’età in cui le diversità si notano e fanno la differenza per e con i coetanei. Perché Maurice è nato senza braccia Dice “Anche io alla…
Pubblicato per la prima volta nel 1886 “Cuore” ottenne subito un grande successo. Il libro esplora la vita di tutti i giorni di una classe di alunni fra gli otto e i dieci anni in una scuola di Torino e…
La parola «simbolo» racchiude una grande ricchezza e non si tratta affatto di ciò che è vago o poco concreto. Tanto meno è possibile affermare che quelle parole o azioni sono «simboliche» come un semplice modo di dire o, peggio…
Intervento straordinario preparato in oltre un anno di studio. Le piccole, arrivate a Roma dal Centrafrica, avevano una tra le più rare e complesse forme di fusione cranica e cerebrale La storia Unite per la testa dalla nascita, nuca contro…
Data la costante controversia che sta investendo il mondo scientifico, politico e inevitabilmente religioso vi proponiamo un accurata descrizione del Prof. Bernard Nathanson che con abile maestria, spiega cosa avviene durante un aborto. Chi è il Prof. Bernard Nathanson Bernard…
Nella visione evolutiva nulla ha un significato maggiore di quello del nuovo per queste ragioni: 1.nel processo omeostatico ci avvisa di un cambiamento possibile dei parametri del nostro sistema lasciando a noi la necessità di un adattamento 2.è stimolo per…
Respinto il ricorso di un uomo accusato di estorsione per aver ripetutamente usato violenza fisica e verbale nei confronti dei propri genitori, per ottenere soldi da impiegare nel gioco d’azzardo; per la Cassazione è corretta la qualificazione del reato, non…
Nella Sedicesima Primavera gli esseri umani non sono l’unica specie dominante. Dopo il cataclisma che ha quasi ucciso il pianeta, vivono sottomessi ai borg che loro stessi hanno creato quando il mondo devastato da guerre e pestilenze aveva bisogno di…
(ANSA) – VENEZIA, 20 GIU – Nel mondo scolastico di oggi, più che mai mosaico di etnie, nell’Europa che è segnata, ormai da tempo, da una forte componente multirazziale, la religione che viene insegnata è quella cattolica. Come può un…
La disfagia è il termine medico per definire la difficoltà di passaggio dei cibi e delle bevande dalla bocca fino allo stomaco. Le cause che possono provocare difficoltà do deglutizione sono molteplici e possono insorgere in persone di tutte le…
L’articolo 31 della Convenzione ONU così dice: Ogni bambino ha diritto al gioco, ancora di più chi ha una disabilità in questo caso visiva. Bella dunque l’iniziativa che vi proponiamo oggi da parte della famosa ditta di giocattoli LEGO, che…
Ci lascia Franca Valeri, classe 1920, aveva infatti da poco compiuto 100 anni. Ci ha lasciati un genio della dissertazione, dello humour di gran classe, dell’apologo, del cammeo metafisico, del sarcasmo platonico. Lunedì 10 agosto, dalle 17, la camera ardente…
E’ di ieri la notizia del ritrovamento del cadavere della ragazza scomparsa insieme al figlio dopo un incidente in Provincia di Messina. A quanto pare la corsa di Viviana Parisi è terminata dentro al bosco di Caronia. A 500 metri dall’autostrada…
Con l’avvento del coronavirus e del conseguente distanziamento sociale,è cresciuto il bisogno di vedersi, in maniera “alternativa”. Il mezzo che è tornato di moda è duque la video chiamata. Questo bisogno non nasce tuttavia solo da bisogni di carattere affettivo,…
Alcuni libri sono come gli amanti, attraggono ma non sai spiegare il perché. Basta leggere qualche riga, a volte poche lettere e senti un attrazione fortissima che si placherà solo immergendoti tra quelle pagine. Così è stato per me “La…